logo_sopra

facebook
Anffas di Venezia - Onlus
Aggiungi ai preferiti
Segnala ad un amico

ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE DI PERSONE CON DISABILITA' INTELLETTIVA E/O RELAZIONALE

Stampa
lingua_facile

ATTIVITA' FORMATIVE

COOPERATIVA SOCIALE LAGUNA FIORITA

La Cooperativa Sociale Laguna Fiorita fondatori famiglie aderenti all'Anffas, è stata costituita il 30 dicembre 1992 per volontà di un gruppo di famigliari di giovani persone disabili intellettive, di alcuni volontari sensibili alle problematiche sociali e con la collaborazione di alcuni tecnici del verde e della tessitura artigianale. La Cooperativa si propone di creare e ricercare occasioni di lavoro per realizzare l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate nel maggior numero consentito dalle disponibilità umane e finanziarie e dalle commesse di lavoro. E’stato osservato che, soprattutto in concomitanza con l’avanzare dell’età adulta, le persone disabili medio/lievi non sopportano più di affrontare quotidianamente la vita esclusivamente in famiglia oppure nei tradizionali centri socio educativo/assistenziali con avvenimenti proposti dall’esterno. Si è pertanto offerto un’opportunità lavorativa in un ambito il più possibile normale dove le persone possono sentirsi artefici e protagoniste della gestione della struttura (dalla produzione, alla vendita ed al contatto con il cliente). In questo ambito le persone coinvolte affrontano fiduciose il loro compito lavorativo nella consapevolezza serena dei propri limiti. Tali difficoltà vengono superate a fianco del socio-artigiano in un rapporto alla pari. Nel contempo si riesce a sensibilizzare la società circostante alla vera integrazione del disabile. Nell’anno 2019 hanno “lavorato” 11 persone diversamente abili.

Le attività principali della cooperativa sono:

- Coltivazioni di piante in serra e manutenzione del verde. L’attività ha sede a Venezia – Cannaregio 3546 Fondamenta dell’Abazia e si occupa della produzione di piante in serra e della loro commercializzazione; inoltre si eseguono tutte le lavorazioni inerenti gli spazi verdi, quali progettazione, realizzazione, manutenzione, potature di alberi di ogni genere ed altezza, impianti di irrigazione.

www.lagunafiorita.it

LINGUAGGIO FACILITATO

Metodi innovativi alla portata dei nostri associati con disabilità, sono messi in atto da Naomi Brenner per realizzare con metodologie di linguaggio facilitato comprensibile e semplice, attraverso l’analisi degli eventi quotidiani si realizza la composizione di articoli di attualità, da condensare periodicamente in un “Giornalino”.

NUOTO

L' attività si svolge presso le piscine comunali di  Venezia con la collaborazione di istruttori patentati che realizzano corsi individuali per persone diversamente abili che tengono conto delle loro capacità e potenzialità

Le Nostre Attività

ATTIVITA’

PERSONALE DEDICATO

FREQUENZA DEL SERVIZIO

Assistenza di Base.  Risponde ai bisogni primari   dell’Ospite, igiene, cura della persona, alimentazione, ecc.

Obiettivi: curare la persona, cercando di mantenere e recuperare le   capacità residue, incoraggiando l’autonomia.

Operatori Socio Sanitari

 

Quotidiana,   lungo tutto l’arco della giornata.

 

Assistenza Psicologica

In qualsiasi  caso il benessere   degli Ospiti è inteso come la cura della vita affettiva e relazionale.

Psicologo

Al   bisogno.

Recupero Funzionale

Gli obiettivi sono il recupero funzionale del potenziale residuo e il   mantenimento delle abilità residue

 

Fisioterapista

Logopedista

 

 

Secondo i   programmi d’intervento

La   presenza dei professionisti ULSS è possibile dal lunedì al venerdì

Educazione-Animazione

Per mantenere il patrimonio individuale dell’Ospite, le capacità   sensoriali, cognitive  e di educazione

Educatore professionale

Dal lunedì   al venerdì

Ristorazione

Garantisce la somministrazione di colazione, pranzo, merenda e cena.

Operatori Socio Sanitari con la collaborazione degli ospiti

Quotidiana

Pulizia

L’obiettivo è quello di garantire l’igiene e il decoro degli ambienti

Personale ausiliario dipendente

Quotidiana

Lavanderia

Per garantire agli Ospiti la disponibilità dei propri indumenti puliti e   in ordine.

Personale ausiliario, Operatori notturni.

Parte dell’attività è eseguita dall’Ospite, laddove questo risponde alle   esigenze educative.

Quotidiana

Manutenzione

Questo servizio assicura il funzionamento della Casa, la sua sicurezza e   il rispetto delle norme in materia

Manutentori

a chiamata   o secondo i programmi di prevenzione guasti

Coordinamento

Coordina le attività generali della Comunità, con l’obiettivo di   garantire l’efficacia delle prestazioni e l’efficienza delle attività

Direttore

Quotidiana,   dal lunedì al venerdì.

E/o   reperibilità telefonica.

 

Soggiorni estivi

Al mare e/o montagna

Partecipazione economica dell’ ospite

 

Strutture di accoglienza con personale dipendente Anffas e supporto   locale.

Di norma nel periodo estivo

SAI ?”  SERVIZIO  ACCOGLIENZA E INFORMAZIONE

Il  servizio SAI? Gestisce il rapporto con le famiglie ed i loro bisogni e aspettative, sui diritti esigibili e sulle normative vigenti, nel segno dell’ ascolto e del sostegno autentico.

SEDE  -  VENEZIA  - Castello – 620/R, Tel. – fax -  041 2413923

Dal lunedì al venerdì  dalle  9,30 alle 12,30

E’ il luogo in cui la generalità delle famiglie con persone con disabilità intellettiva e relazionale è ascoltata.

E’ il luogo in cui le istanze delle famiglie, relative all’ accesso al sistema di protezione sociale, sono prese in considerazione e non semplicemente rinviate alle istituzioni competenti.

E’ il luogo in cui i problemi delle famiglie vengono ascoltati, se possibile risolti, comunque realmente affrontati. 

Destinatari:

-  Famiglie naturali, tutori, amministratori di sostegno di persone con disabilità intellettiva e relazionale.

Scopo del servizio:

- Luogo specifico di accoglienza e ascolto in cui la famiglia deve sentirsi accolta e trovare direttamente o indirettamente risposta ai bisogni espressi.

Attività erogate:

- Accoglienza – la famiglia è essere accolta e ascoltata con rispetto e cortesia e agevolata nell’ esercizio dei diritti e nell’ adempimento degli obblighi.

-Informazione sui diritti- la famiglia è tenuta aggiornata di notizie, dati, procedure attraverso le quali possa accedere ai diritti previsti dalla normativa e dalla legislazione vigente.

-Informazione sulla rete dei servizi socio-sanitari- tipologia dei servizi, ubicazione, modalità di accesso

Misuriamo la Qualità della Nostra Assistenza

VI GARANTIAMO……..

Servizi Organizzativi

Coordinamento e   Segreteria della Associazione

Presenza quotidiana dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 14,00 in sede   sociale.

 Reperibilità telefonica

Servizi di Assistenza

 

 

 

Alzata, igiene personale   e vestizione

Tutti i giorni.

Assistenza Notturna

Presenza notturna di due operatori per Comunità

Servizi riabilitativi

Fisioterapia

Di competenza ULSS.

Trattamenti individualizzati come da programmi

Compilazione Cartella

Logopedia

Di competenza ULSS

Valutazioni disturbi.

Trattamenti come da programma

Psicologia

Cura degli Ospiti

Valutazione cognitiva e dello stato psicologico al bisogno

Servizi di Animazione

 

Programmazione attività settimanali e comunicazione programma

Variabilità delle attività lungo l’arco settimanale

Servizi di Cura della Persona

Parrucchiere

Per la realizzazione di questo servizio, la   Struttura si rivolge ai professionisti locali provvedendo, se   necessario,all’accompagna-

mento dell’Ospite

Estetista

Servizi alberghieri

Ristorazione

Distribuzione di due pasti principali e    due merende

Osservazione prescrizioni dietologiche

Possibilità di scelta fra più menù.

Pulizie

Pulizie giornaliere delle stanze degli ospiti  e degli ambienti comuni.

Pulizia giornaliera e/o secondo necessità dei bagni e della cucina.

LA GIORNATA TIPO NELLE COMUNITA’ ALLOGGIO

39-xcms_label_mediumfoto2

Ore 7.00-9.00

Sveglia.

I nostri Ospiti hanno bisogno di mantenere i normali ritmi di vita,   senza cadere nell’ozio. L’alzata eseguita con ritmi stabili ha questo   obiettivo.

All’alzata segue l’igiene   personale – cura della persona, igiene, rasatura, abbigliamento – e la colazione, secondo i tempi propri di   ciscun ospite.

 

Ore 9.30

Avvio delle Attività Programmate

Durante la mattinata i nostri Ospiti seguiranno attività   ricreative,  attività motorie,   programmi di riabilitazione.

Nei giorni di lunedì, mercoleì e giovedì dalle 9,30 alle 15,30 è attivo   il Laboratorio Artistico “e” alla Giudecca.

-             

Ore 13.00

Pranzo.

Consumazione del pasto

Ore 14.00

Attività diversificate e/o riposo.

Attività ludiche, musicali, ricreative, e di rilassamento

Ore 16.00

Merenda pomeridiana

Ore 16.30

Attività programmate pomeridiane

Ore 19.30

Cena

Ore 20.00

Attività diversificate e Riposo notturno

COMUNITA’ ALLOGGIO GIUDECCA

SEDE:  VENEZIA  -  GIUDECCA – Corte Berlomoni  543/f

Tel. – Fax   041 - 5230821

 La Comunità è situata in un edificio a se stante in due piani, di proprietà del Comune di Venezia, in comodato gratuito all’ Anffas che ha provveduto con fondi propri e fondi pubblici alla radicale ristrutturazione.

Le stanze sono distribuite sui due piani collegati oltrechè dalla scala, da una piattaforma elevatrice, prive di barriere architettoniche; l’ appartamento è così costituito:

2 -  soggiorni                                                                     6 -  camere da letto

1 -  cucina attrezzata                                                        1 -  dispensa

1 -  sala da pranzo                                                            1 -  sala per fisioterapia

1 -  deposito                                                                      1 -  sala laboratorio

2 –  corridoi                                                                       5 -  bagni

2  – bagni assistiti                                                             1 -  lavanderia/stireria

2 -  spogliatoi del personale dotati di servizio

1 -  ufficio                                                                   1 -  terrazza al primo piano

Giardino  esclusivo

Nella Comunità possono risiedere 10 persone, è previsto un posto riservato per situazioni di emergenza e/o sollievo.

COMUNITA’ ALLOGGIO S. ALVISE

SEDE:  VENEZIA  -  CANNAREGIO – Fondamenta S.Alvise  3144

Tel. – Fax   041 -719020

La Comunità è situata in un edificio a se stante inserito nel parco di S.Alvise di proprietà del Comune di Venezia, in concessione onerosa all’ Anffas con contratti pluriennali rinnovabili.

Le stanze sono tutte al piano rialzato, prive di barriere architettoniche; l’ appartamento è così costituito:

1 -  soggiorno/sala da pranzo                                         6 -  camere da letto

1 -  ampia cucina attrezzata                                            1 -  dispensa

1 -  ufficio                                                                           1 -  deposito

1 –  corridoio                                                                     4 - bagni

1 -  bagno assistito                                                       2 -  spogliatoi del personale

Ampio  giardino

Nella Comunità possono risiedere 10 persone, quasi costantemente è conservato un posto libero per situazioni di emergenza e/o sollievo.

Gruppo Appartamento S. Elena

COMUNITA’  ALLOGGIO S.ELENA 

SEDE:  VENEZIA  -  S.ELENA – Via Vittorio Veneto, 1

Tel. – Fax   041 - 5228758

La Comunità è situata in un edificio a se stante in due piani, di proprietà del Comune di Venezia, in concessione onerosa all’ Anffas con contratti pluriennali rinnovabili.

Le stanze sono distribuite sui due piani collegati oltrechè dalla scala, da una piattaforma elevatrice, prive di barriere architettoniche; l’ appartamento è così costituito:

1 -  soggiorno                                                                  4 -  camere da letto

1 -  cucina attrezzata                                                 1 -  sala da pranzo              

1 -  deposito                                                                     2 –  corridoi

3 – bagni                                                                1 -  spogliatoi del personale

Giardino esclusivo

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder